ACIDO SALICILICO
L’acido salicilico è un beta-idrossiacido (BHA), e differentemente dagli alfa-idrossiacidi (AHA), la parte ‘’idrossi’’ della molecola è separata dalla parte parte acida da due atomi di carbonio, al contrario di un alfa idrossiacido dove sono separati da un solo atomo di carbonio.
Nell’immagine di seguito è riportata la struttura generale di un alfa-idrossiacido e di un beta-idrossiacido:

Nello specifico, l’acido salicilico ha questa struttura molecolare:
É importante osservare la struttura molecolare perchè proprio da essa dipende il fatto che l’acido salicilico, rispetto gli altri acidi, è liposolubile ed essendo quindi più solubile in olio può penetrare facilmente attraverso i pori della pelle.
Quindi, sia gli alfa che i beta idrossiacidi esfoliano la pelle, ma gli AHA sono solubili in acqua e i BHA (acido salicilcio) sono solubili in olio.
Gli AHA funzionano bene sulla superficie cutanea per eliminare la pelle vecchia e donare maggiore luminosità. I BHA, come l’acido salicilico, agisce più profondamente ed è in grado, oltre a donare luminosità, di penetrare nei pori per ‘’sbloccarli’’.
MECCANISMO D’AZIONE
L’acido salicilico una volta applicato sulla pelle, esplica azione cheratolitica (o esfoliante): è in grado di di rompere la catena proteica della cheratina, a sua volta presente nei corneociti, riducendo in questo modo la forza di coesione che uniscono queste cellule l’una all’altra.
I BENEFICI DELL’ACIDO SALICILICO
La struttura molecolare e il meccanismo d’azione dell’acido salicilico lo rendono un ingrediente eccellente per contrastare efficacemente punti bianchi, punti neri ed affinare i pori dilatati ed ottenere una cute con meno impurità.
Una volta entrato nel poro, l’acido salicilico scioglie e dissolve ciò che ostruisce il poro.
Esplica una buona azione di tipo antinfiammatoria, antibatterica e aiuta anche ad eliminare le macchie post-acne.
Inoltre, attraverso la sua azione esfoliante, può ridurre i segni dell’invecchiamento cutaneo nonché levigare le rughe e depigmentare macchie scure.
QUALI SONO I MIGLIORI PRODOTTI CON ACIDO SALICILICO?
Quelli contenenti la massima concentrazione di utilizzo, pari al 2% se si tratta di prodotti non a risciacquo.
Al fine di esplicare in modo efficace un’azione esfoliante, anche il pH del formulato fa la differenza: è preferibile un pH acidulo pari a 3,5-4.
CHI PUÒ UTILIZZARLO?
Fondamentalmente tutti i tipi di pelle.
Sicuramente è l’ideale per pelli grasse/miste.
Le pelli secche lo possono utilizzare sulle zone dove hanno bisogno o su tutto il viso ma a giorni alterni o a seconda delle proprie esigenze.
Per le pelli sensibili è consigliabile accertarsi che il prodotto sia stato testato su pelle sensibile e che quindi sia adatto a pelle sensibile.
Il Perfezionatore Cutaneo SKIN FIRST® è dermatologicamente testato su volontari preselezionati con pelle sensibile.
Essendo un ingrediente esfoliante si raccomanda di utilizzarlo con cautela e leggendo sempre le indicazioni d’uso riportate sull’etichetta dei prodotti contenente tale ingrediente funzionale.