Sostanze funzionali

ACIDO IALURONICO

Scopri di più
ACIDO IALURONICO

L'acido ialuronico o ialuronato (HA) è un polisaccaride della famiglia dei glicosamminoglicani (GAG), composto da acido glucuronico e N-acetilglucosamina. Si tratta di una molecola naturalmente presente nel nostro organismo, dove si concentra soprattutto a livello di occhi ed articolazioni.

ACIDO SALICILICO (BHA)

Scopri di più
ACIDO SALICILICO (BHA)

In cosmetica, il termine beta-idrossiacido si riferisce specificamente all'acido salicilico che, a differenza degli alfa-idrossiacidi, risulta liposolubile, e vanta quindi la capacità di penetrare nei pori dissolvendo il sebo e liberando i follicoli piliferi da ciò che li ostruisce.

ALFA-IDROSSIACIDI (AHA)

Scopri di più
ALFA-IDROSSIACIDI (AHA)

Gli AHA sono acidi esfolianti organici idrosolubili e sono presenti in natura in molti cibi e zuccheri del latte. Tra gli AHA troviamo l'acido glicolico, l'acido lattico, l'acido malico, l'acido tartarico, l'acido citrico, acido mandelico e l’acido piruvico.

ALLANTOINA

Scopri di più
ALLANTOINA

L'allantoina è un ureide ed è il prodotto finale dell'ossidazione dell'acido urico: si trova nelle foglie di Symphytum officinale, nella corteccia di Aesculus hippocastanum, nelle foglie del caffè Coffea arabica e nei semi di soia, Glycine max. Nei prodotti cosmetici è già efficace nella concentrazione dello 0.5%.

AZELOGLICINA

Scopri di più
AZELOGLICINA

L'azeloglicina è un derivato idrosolubile dell'acido azelaico, in forma di sale di glicina. Mantiene le funzionalità cosmetiche dell’acido azelaico, ma è meno irritante e il suo uso risolve i problemi formulativi derivanti dalla sua scarsa solubilità.

CERAMIDI

Scopri di più
CERAMIDI

Le ceramidi sono il principale costituente lipidico dello strato corneo dell’epidermide. Si tratta di un gruppo eterogeneo e complesso di sfingolipidi con differenze nella lunghezza e nel tipo della catena molecolare.

NIACINAMIDE

Scopri di più
NIACINAMIDE

La niacinamide, un'ammide della vitamina B3 (niacina) ed è una sostanza i cui effetti sono da tempo descritti in letteratura: antipruriginosi, antimicrobici, vasoattivi, fotoprotettivi, sebostatici e schiarenti a seconda della sua concentrazione. La niacinamide topica è considerata utile fino ad una concentrazione del 5%. 

PEPTIDI

Scopri di più
PEPTIDI

I peptidi sono sostanze di sintesi con una particolare capacità, ovvero mimare le funzioni della proteina naturale a cui assomigliano. In sostanza, mandano un segnale alle cellule della pelle affinché queste svolgano una determinata azione, come ad esempio stimolare la produzione di collagene ed elastina, mimare l’effetto del botox o stimolare la riproduzione cellulare.

RETINOLO

Scopri di più
RETINOLO

Il retinolo, derivato della Vitamina A, ha un enorme effetto sulla differenziazione cellulare e sulla proliferazione epiteliale ed è coinvolto anche in processi come la riparazione del DNA (non solo delle cellule della pelle).

UREA

Scopri di più
UREA

L'urea è una molecola prodotta endogenamente dal corpo umano e si trova naturalmente nella pelle. È originata dal metabolismo delle proteine e di altri composti azotati organici.

VITAMINA C

Scopri di più
VITAMINA C

La vitamina C è uno degli ingredienti funzionali più utilizzati e studiati nei cosmetici, sia come componente sinergico sia in forma pura, grazie alle sue importanti proprietà.

ESILRESORCINOLO

Scopri di più
ESILRESORCINOLO

L'esilresorcinolo è un tipo di lipide fenolico, che si trova naturalmente nel grano integrale e nella segale. L’esilresorcinolo è uno dei più potenti inibitori della tirosinasi, enzima chiave della sintesi della melanina.

ACIDO TRANEXAMICO

Scopri di più
ACIDO TRANEXAMICO

L’acido tranexamico è un un derivato sintetico dell'amminoacido lisina (uno degli amminoacidi essenziali), che ha un effetto anti-plasmina: inibendo l’attivazione del plasminogeno in plasmina, l'acido tranexamico sopprime l'enzima che provoca l’infiammazione e lo blocca per ridurre la pigmentazione indotta dai raggi UV.

PANTENOLO

Scopri di più
PANTENOLO

Il pantenolo è un precursore dell'acido pantotenico (o vitamina B5), un ingrediente chiave in molti cosmetici per la cura della pelle e dei capelli.