-
Prodotti
- Categoria
- Esigenza
- Sostanza Funzionale
- Accessori
- Gift Card Digitale
- Tutti i prodotti
- Face Decoder
- Guide Skincare
- SKIN FIRST® Academy
- Perché amo SKIN FIRST®
- Programma Fedeltà
- About
- FAQ
- Store Locator
DI COSA SI TRATTA
I disturbi dell'iperpigmentazione sono comuni e sono causati da un cambiamento nella produzione di melanina e/o nella sua distribuzione.
CAUSE
CAUSE
I più comuni disturbi da iperpigmentazione sono:
• Melasma: è uno dei più comuni e i suoi fattori scatenanti includono l’esposizione al sole, l’uso di contraccettivi orali e la gravidanza. Si presenta sotto forma di macule e macchie iperpigmentate (chiazze) bilaterali e simmetriche di colore marrone o grigio-marrone nelle aree esposte al sole, in particolare sulle guance, sulla fronte e sul labbro superiore.
• Iperpigmentazione post-infiammatoria: deriva dalla sovrapproduzione di melanina o dalla deposizione anomala di melanina nell'epidermide o nel derma in seguito ad una ferita o infiammazione della pelle. Le cause più comuni sono l'acne, la dermatite atopica o da contatto, peeling chimici profondi o trattamenti laser. Nel caso specifico dell'acne, si tratta di discromie che rimangono sulla pelle dopo che un brufolo si è schiarito (di solito segni viola, rossi o marroni) e ha quindi avuto un cambiamento nel pigmento. Il trattamento inizia con la prevenzione e il controllo dell’infiammazione.
• Macchie dell’età (macchie attiniche): sono provocate in genere da esposizione solare cronica e si trovi soprattutto sul dorso delle mani e dei piedi.
• Patologie sistemiche come l’Acanthosis nigricans, la dermatite seborroica, l’emocromatosi, e disturbi ormonali come la sindrome dell'ovaio policistico.
SOSTANZE DA UTILIZZARE
SOSTANZE DA UTILIZZARE
Cosa puoi utilizzare per trattare l’iperpigmentazione:
• Acido tranexamico: derivato della lisina, è un inibitore della melanogenesi.
• Acido azelaico: ha un’azione depigmentante.
• Vitamina C: è in grado di bloccare l’azione della tirosinasi, impedendo la produzione di melanina
• Retinolo: blocca la formazione dei pigmenti di melanina ed è utile a uniformare il tono della pelle, donando una maggiore radiosità;
• Resorcinolo
• Acidi Esfolianti: scegliendo tra AHA, come acido glicolico, e BHA, tra cui l’acido salicilico.
• Niacinamide: previene e contrasta l’accumulo di melanina.
CONSIGLI UTILI
CONSIGLI UTILI
L'iperpigmentazione limitata all'epidermide ha una maggiore probabilità di risoluzione rispetto all'iperpigmentazione che va in profondità, cioè fino al derma, ecco perchè è importante intervenire tempestivamente.
Ricorda che, per ottenere risultati apprezzabili, i cosmetici devono essere utilizzati con costanza e regolarità e che, per quanto questi possano alleviare il problema delle macchie, potrebbero non risolverlo completamente.
Il nostro consiglio principale è: ricordati sempre di applicare la protezione solare.

COME PREVENIRE L'IPERPIGMENTAZIONE
Anche se nessun singolo trattamento è in grado di eliminare l’iperpigmentazione, ci sono dei modi per provare a ridurre al minimo questo problema. Fai un uso regolare e quotidiano di creme solari in modo da prevenire la formazione di macchie.
ACIDO TRANEXAMICO
Scopri di più
L’acido tranexamico è un un derivato sintetico dell'amminoacido lisina (uno degli amminoacidi essenziali), che ha un effetto anti-plasmina: inibendo l’attivazione del plasminogeno in plasmina, l'acido tranexamico sopprime l'enzima che provoca l’infiammazione e lo blocca per ridurre la pigmentazione indotta dai raggi UV.
ESILRESORCIROLO
Scopri di più
L'esilresorcinolo è un tipo di lipide fenolico, che si trova naturalmente nel grano integrale e nella segale. L’esilresorcinolo è uno dei più potenti inibitori della tirosinasi, enzima chiave della sintesi della melanina.
NIACINAMIDE
Scopri di più
La niacinamide, un'ammide della vitamina B3 (niacina) ed è una sostanza i cui effetti sono da tempo descritti in letteratura: antipruriginosi, antimicrobici, vasoattivi, fotoprotettivi, sebostatici e schiarenti a seconda della sua concentrazione. La niacinamide topica è considerata utile fino ad una concentrazione del 5%.
VITAMINA C
Scopri di più
La vitamina C è uno degli ingredienti funzionali più utilizzati e studiati nei cosmetici, sia come componente sinergico sia in forma pura, grazie alle sue importanti proprietà.
PRODOTTI CONSIGLIATI

PEELING ESFOLIANTE AHA + BHA
Gel peeling viso concentrato ad azione esfoliante formulato con un complesso di alfa-idrossiacidi (AHA) al 20% e con il 2% di acido salicilico (BHA) per una pelle luminosa e levigata.

GEL SCHIARENTE
Gel antimacchie schiarente e depigmentante con Acido Tranexamico, Niacinamide ed Esilresorcinolo, ad azione intensiva per il trattamento locale delle macchie cutanee.

PERFEZIONATORE CUTANEO
Esfoliante viso formulato con 2% di Acido Salicilico a pH=4 ad azione purificante, schiarente e levigante.

BOOSTER NIACINAMIDE + AZELOGLICINA
Siero viso concentrato con Niacinamide e Azeloglicina ad azione seboregolatrice, anti impurità, schiarente e lenitiva.