Dichiarazione di Accessibilità
Ultimo aggiornamento: Luglio 2025 URL di riferimento: www.skinfirstcosmetics.it (“Sito”) |
Premesse
Skin First Cosmetics S.r.l (di seguito “Skinfirst”) si impegna a rendere il proprio sito accessibile e fruibile da tutti, comprese le persone con disabilità. In linea con la Direttiva (UE) 2019/882 – European Accessibility Act e con le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.1, ci proponiamo di rendere i contenuti del nostro sito web percepibili, operabili, comprensibili e robusti per tutti gli utenti, inclusi quelli con disabilità visive, uditive, motorie o cognitive
Crediamo che l’accessibilità sia parte integrante di un’esperienza online inclusiva, e lavoriamo costantemente per migliorare la navigazione, i contenuti e le funzionalità del nostro sito.
Abbiamo adottato le linee guida WCAG 2.1 – livello AA come riferimento tecnico, implementando soluzioni che permettano a tutti di consultare i contenuti in modo chiaro e senza barriere.
Sappiamo che alcune sezioni potrebbero non essere ancora completamente accessibili: ci stiamo lavorando con attenzione, pianificando piccoli interventi di miglioramento progressivi.
Se hai difficoltà nell’utilizzo del sito o hai bisogno di contenuti in formato alternativo (ad esempio PDF accessibili, testi descrittivi o assistenza personalizzata), oppure eventuali feedback per noi, ti invitiamo a scriverci a: accessibility@skinfirstcosmetics.it oppure a contattarci attraverso le modalità e i recapiti presenti sul footer del Sito.
Faremo il possibile per aiutarti nel modo più rapido ed efficace.
La presente dichiarazione di accessibilità (di seguito la “Dichiarazione”) riporta tutte le informazioni necessarie.
Ambito di applicazione
La Dichiarazione riguarda i contenuti pubblicati sul Sito.
Sono inclusi:
- Il sito principale e tutte le sottosezioni del dominio;
- L’area e-commerce (prodotti, carrello, checkout);
- Le versioni mobile del sito;
Non sono inclusi:
- Servizi esterni di terze parti incorporati (es. gateway di pagamento, piattaforme social, mappe interattive);
- PDF e documenti non conformi o non rientranti nel perimetro della norma, pubblicati prima di aprile 2025;
Eventuali contenuti esterni saranno resi accessibili nei limiti delle possibilità tecniche e giuridiche nonché se strettamente previsto dalla norma in capo a Skinfirst.
Stato di conformità
A seguito della valutazione tecnica condotta il Sito risulta, alla data di aggiornamento indicata in epigrafe, pur essendo state già implementate numerose misure tecniche per migliorare l'accessibilità, alcune sezioni presentano ancora criticità parziali. Tali criticità sono note, documentate, e sono stati pianificati interventi per la loro risoluzione nel prossimo periodo, in conformità a quanto di seguito previsto.
Tecnologie e strumenti di test utilizzati
Per la verifica del grado di accessibilità del sito, sono stati utilizzati i seguenti strumenti:
- Validatori/Scanner: Lighthouse Accessibility, axe DevTools, WAVE;
- Screen reader: NVDA (Windows), VoiceOver (macOS/iOS);
- Test da tastiera (navigazione con Tab/Shift+Tab, gestione focus, skip link);
- Analisi contrasto (contrast checker WCAG AA);
- Verifica strutture semantiche (landmark, heading, ruoli ARIA).
Limitazioni conosciute
- Slider e contenuti dinamici: i caroselli presenti non dispongono ancora di controlli di pausa/stop dedicati, ma sono comunque navigabili e in corso di ottimizzazione.
- Video tutorial: alcuni contenuti multimediali non includono ancora sottotitoli o trascrizioni testuali, e verranno completati per garantire una fruizione universale.
- Quiz interattivi: le immagini illustrative non hanno sempre un’alternativa testuale completa; si sta procedendo a integrarli con descrizioni più accurate.
- Messaggi e notifiche: avvisi relativi a promozioni o carrello possono non essere sempre annunciati dalle tecnologie assistive, ma restano visibili e saranno ulteriormente migliorati.
- Link e pulsanti simili: in alcune aree sono presenti etichette ripetute; è previsto un affinamento delle denominazioni per rendere la navigazione più chiara.
- Contrasto visivo: in alcuni banner promozionali il contrasto colore potrebbe non risultare ottimale in ogni scenario, e verrà reso più uniforme.
Misure adottate, modifiche in corso e piano di miglioramento
Skinfirst ha intrapreso diverse azioni concrete per migliorare progressivamente l’accessibilità del sito, in particolare:
- Informazioni e relazioni: ristrutturazione delle tabelle informative dei prodotti con intestazioni e didascalie, per rendere i dati più chiari e navigabili.
- Navigazione e gerarchia: uniformazione dei titoli e delle intestazioni nei componenti, evitando salti di livello che potevano confondere la lettura.
- Adattabilità e personalizzazione: introdotto il supporto alla preferenza di sistema Riduzione movimento, per limitare animazioni e transizioni dove richiesto.
- Percezione e leggibilità: rimosso il blocco allo zoom su mobile, così che i contenuti possano essere ingranditi liberamente; ingranditi anche elementi interattivi come le icone di valutazione, per migliorarne la leggibilità e la facilità d’uso.
- Robustezza e compatibilità: corretta la semantica di alcuni componenti per favorire la fruizione con screen reader e altre tecnologie assistive.
Tutti gli interventi futuri per migliorare l’accessibilità del Sito saranno documentati in questa pagina, così da garantire massima trasparenza e condivisione del percorso di adeguamento. Pertanto, la presente Dichiarazione potrà essere modificata/aggiornata, anche per adeguarsi ai cambiamenti della normativa nazionale e/o dell’Unione Europea, oppure alle innovazioni tecnologiche. Eventuali nuove versioni della Dichiarazione saranno riportate all’interno del Sito, che ti invitiamo a controllare periodicamente.
Modalità di invio della segnalazione all’AGID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di 30 (trenta) giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione ad AgID, tramite pec, al seguente indirizzo: protocollo@pec.agid.gov.it.