Cos’è?

L'Aloe Vera è una pianta nota per le sue proprietà benefiche sulla pelle. Il gel estratto dalle sue foglie è ricco di composti bioattivi, tra cui vitamine, minerali e polisaccaridi, che contribuiscono alle sue azioni idratanti, lenitive e rigeneranti.

A cosa serve?

L'Aloe Vera offre numerosi benefici per la pelle, tra cui:
- Idratazione profonda: i polisaccaridi presenti nella pianta aiutano a trattenere l'umidità, mantenendo la pelle morbida ed elastica.
- Azione lenitiva: grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie, l'Aloe Vera calma irritazioni e rossori, favorendo il comfort cutaneo.
- Rigenerazione cellulare: i composti bioattivi stimolano la riparazione dei tessuti, accelerando la guarigione di piccole lesioni e scottature.

L'Aloe Vera (Aloe Barbadensis Miller) è una pianta utilizzata da millenni per le sue proprietà terapeutiche e cosmetiche. Il gel trasparente contenuto nelle sue foglie è particolarmente apprezzato in cometologia e dermatologia per la sua efficacia nel trattamento di varie condizioni cutanee.

Composizione e proprietà
Il gel di Aloe Vera contiene oltre 200 composti bioattivi, tra cui:
- Polisaccaridi: che favoriscono l’idratazione profonda e formano una barriera protettiva sulla pelle.
- Vitamine: in tracce, tra cui vitamina C ed E, note per il loro potenziale antiossidante.
- Minerali: come zinco e selenio, che svolgono un ruolo chiave nel mantenimento della salute cutanea.
- Enzimi: con proprietà lenitive, aiutano a ridurre l’infiammazione e a calmare la pelle irritata.

Questi composti lavorano in sinergia per potenziare le sue proprietà idratanti, lenitive e rigeneranti, rendendo l’Aloe Vera un ingrediente ideale anche per pelli sensibili e secche.