sostanza funzionale

COSA SONO LE CERAMIDI?

Le ceramidi sono il principale costituente lipidico dello strato corneo dell’epidermide.

Si tratta di un gruppo eterogeneo e complesso di sfingolipidi con differenze nella lunghezza e nel tipo della catena molecolare. Il contenuto lipidico della pelle è infatti composto da acidi grassi liberi, colesterolo e ceramidi: queste ultime svolgono un ruolo essenziale nella strutturazione e nel mantenimento della permeabilità all'acqua e contribuiscono alla barriera cutanea, fondamentale per una pelle sana.

Leggi di più Leggi di meno

A COSA SERVONO LE CERAMIDI?

La maggior parte dei disturbi della pelle (dermatite atopica, rosacea, eczema) che comportano una ridotta funzione di barriera, presentano una diminuzione del contenuto totale di ceramidi.

Nello specifico, le ceramidi:

• Contribuiscono alla funzione di barriera della pelle, mantenendola integra 

Limitano la perdita d’acqua (TEWL: perdita di acqua transepidermica), contribuendo all’idratazione

• Contrastano l’invecchiamento cutaneo e aiutano a mantenere la pelle elastica

Difendono da agenti esterni, diminuendo il rischio di sensibilizzazione 

Leggi di più Leggi di meno