sostanza funzionale

COS'È IL RETINOLO?

Il retinolo, derivato della Vitamina A è ormai sulla bocca di tutti per le sue qualità portentose. Ha un enorme effetto sulla differenziazione cellulare e sulla proliferazione epiteliale ed è coinvolto anche in processi come la riparazione del DNA (non solo delle cellule della pelle).

Per funzionare deve trasformarsi nella sua forma attiva, ovvero l’acido retinoico: la sua efficacia dipende molto dalla formulazione e dalla concentrazione.

Ha trovato quindi ampie applicazioni di successo per svariate problematiche cutanee come l’acne, l’iperpigmentazione, le rughe e le linee sottili.

Leggi di più Leggi di meno

A COSA SERVE?

Il retinolo facilita il processo di guarigione delle ferite promuovendo la migrazione dei cheratinociti nell'epidermide e migliorando, quindi, la funzione di barriera epidermica. È stato dimostrato, poi, che il trattamento con retinolo porta a un aumento del collagene di tipo 1 e del collagene di tipo 3: entrambi i composti aumentano lo spessore epidermico e influiscono sulla riduzione delle rughe facciali dopo 12 settimane di terapia, contribuendo all'effetto anti-età.

È ben documentato che il retinolo sia in grado di proteggere i fibroblasti e altre cellule della pelle dal danno ossidativo indotto dalle radiazioni UV e che sia coinvolto nella riduzione dell’attività dei melanociti, azione utile nel trattamento delle macchie. Per non parlare della sua azione seboregolatrice e quindi del suo ampio utilizzo anche nel trattamento dell’acne.

Leggi di più Leggi di meno

RETINOLO vs ACIDO IALURONICO

Molti si chiedono se sia meglio il retinolo o l’acido ialuronico. Entrambi hanno vantaggi unici e la scelta di quale utilizzare dipende esclusivamente dalle esigenze specifiche della tua pelle. Il retinolo è una vitamina A topica che può aiutare a ridurre la comparsa di rughe, macchie dell'età e altri segni dell'invecchiamento della pelle. L'acido ialuronico è una sostanza presente naturalmente nella pelle, che può aiutare a mantenere il livello di idratazione e rendere la pelle morbida e liscia.

Leggi di più Leggi di meno

Attenzione!

1. A differenza di quello che pensano in molti, il retinolo non è un esfoliante!

2. Non va utilizzato in gravidanza, in quanto assorbire una dose troppo elevata di Vitamina A potrebbe essere dannoso per il feto.