Come riconoscere la pelle asfittica
Oltre ad una superficie cutanea secca, sono indicatori di una pelle asfittica anche la presenza di impurità e la sensazione di pelle che tira dopo la detersione.
Per concludere, ti sarà utile sapere che questa condizione può essere dovuta a problemi ormonali o all’impiego di cosmetici non adatti al tuo tipo pelle.
Rimedi per la pelle asfittica: come trattarla
Fai attenzione a non concentrarti solo su un problema alla volta: se esageri con l'utilizzo di prodotti seboregolarizzanti la tua pelle si potrebbe seccare troppo, se invece ti concentri solo sull'idratazione la tua pelle si potrebbe ostruire. Gestisci bene queste due problematiche e trova l’equilibrio di cui la tua pelle necessita.
Quindi, cosa non deve mancare nella tua routine?
La skincare ideale per la pelle asfittica si deve basare su prodotti utili alla seboregolazione ma anche all’idratazione, per fluidificare il sebo e ristabilire la corretta barriera cutanea. Dovrai eseguire periodicamente un’esfoliazione per liberare i follicoli intrappolati, preferibilmente con una lozione formulata con acido salicilico. Puoi migliorare poi la seboregolazione con sostanze funzionali come la niacinamide. Infine, dovresti favorire l’idratazione con sostanze non troppo ricche, che potrebbero essere pesanti per i pori già ostruiti: preferisci formulazioni leggere con ingredienti idratanti per donare idratazione alla tua pelle che si presenta disidratata in superficie.
Le esigenze più comuni della Pelle Asfittica
La pelle asfittica può causare secchezza, prurito, arrossamento e punti neri sulla pelle. Per trattare la pelle asfittica, è importante idratare e proteggere la pelle con prodotti idratanti e creme solari.
- Punti Neri: I punti neri (o comedoni aperti) sono un’occlusione che si sviluppa nell'apertura dei follicoli piliferi quando il sebo, la cheratina, detriti e batteri si accumulano. Il colore marrone, o nero, è dovuto all’ossidazione superficiale del comedone aperto.Li trovi nelle zone dove le ghiandole sebacee sono più attive, generalmente intorno al naso e all’esterno delle guance.
- Punti Bianchi: Un punto bianco (comedone chiuso) è una lesione dell'acne che si forma quando il sebo e le cellule della pelle bloccano l'apertura del follicolo pilifero. Lo vedrai come una piccola protuberanza biancastra, sotto la superficie della pelle.
- Secchezza cutanea: Senti la pelle tirare? La tua pelle appare opaca, spenta o screpolata? Qualche volta hai una sensazione di prurito? Se provi uno di questi sintomi la tua pelle, o parti di essa, soffrono di secchezza cutanea.