-
Prodotti
- Categoria
- Esigenza
- Sostanza Funzionale
- Accessori
- Gift Card Digitale
- Tutti i prodotti
- Face Decoder
- Guide Skincare
- SKIN FIRST® Academy
- Perché amo SKIN FIRST®
- Programma Fedeltà
- About
- FAQ
- Store Locator
Descrizione e cause della pelle asfittica
Consigli e rimedi per la pelle asfittica
QUINDI, COSA NON DEVE MANCARE NELLA TUA ROUTINE?
Se hai questo tipo di pelle la tua skincare routine si deve basare su prodotti utili alla seboregolazione ma anche all’idratazione, per fluidificare il sebo e ristabilire la corretta barriera cutanea. Dovrai eseguire periodicamente un’esfoliazione per liberare i follicoli intrappolati, preferibilmente con una lozione formulata con acido salicilico.
Puoi migliorare poi la seboregolazione con sostanze funzionali come la niacinamide. Infine, dovresti favorire l’idratazione con sostanze non troppo ricche, che potrebbero essere pesanti per i pori già ostruiti: preferisci formulazioni leggere con ingredienti idratanti per donare idratazione alla tua pelle che si presenta disidratata in superficie.

PERFEZIONATORE CUTANEO
Esfoliante viso formulato con 2% di Acido Salicilico a pH=4 ad azione purificante, schiarente e levigante.

BOOSTER NIACINAMIDE + AZELOGLICINA
Siero viso concentrato con Niacinamide e Azeloglicina ad azione seboregolatrice, anti impurità, schiarente e lenitiva.

CREMA VISO PREVENTIVA
Crema viso idratante ad azione emolliente funzionalizzata a prevenire l’insorgenza dei segni dell’invecchiamento e a contrastare le prime rughe.

CREMA VISO ANTIAGE
Crema viso antirughe ad azione idratante e intensiva, formulata per contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo.
ECCO LE ESIGENZE PIÙ COMUNI DELLA PELLE ASFITTICA
La pelle asfittica può causare secchezza, prurito, arrossamento e punti neri sulla pelle. Per trattare la pelle asfittica, è importante idratare e proteggere la pelle con prodotti idratanti e creme solari.
Qui di seguito alcuni consigli e approfondimenti per prenderti cura della pelle asfittica.

Brufoli sottopelle: la skincare routine per eliminarli

Doppia detersione: cos'è e come eseguirla con i prodotti giusti
