Descrizione della Pelle normale


Non hai la pelle né secca, né grassa, né sensibile e neppure mista? Sei tra que* poch* fortunat*, e invidiatissim*, che non dovranno scervellarsi per capire quale prodotto è migliore per loro. La tua pelle è una macchina perfetta che non presenta lucidità, desquamazione o arrossamenti. Che dire, hai proprio vinto alla lotteria della pelle: appare compatta, liscia, di un colorito rosato e uniforme. Ma non scoraggiamoci noi poveri mortali, la pelle normale è solo per pochissimi eletti. E soprattutto, non bisogna abbassare la guardia e prestare attenzione sempre ai cambiamenti della nostra pelle: anche se si autoregola molto bene, può comunque reagire ad insulti esterni, come il caldo/freddo, il vento, i detergenti o attivi troppo aggressivi. Riassumendo, ecco le caratteristiche della pelle normale del viso:
1. Morbida al tatto
2. Porosità minima (pori piccoli e poco visibili)
3. Elastica e tonica
4. Senza o quasi priva di impurità
5. Colore uniforme
6. Naturalmente idratata
7. Sensibilità moderata: non troppo soggetta a irritazioni

Pelle Normale, ma con imperfezioni

Se la tua pelle presenta generalmente una condizione equilibrata, ma manifesta occasionalmente piccoli brufoli, punti neri o pori dilatati, siamo in presenza di una pelle normale con impurità e non di una pelle grassa. Queste impurità possono essere causate da vari fattori, inclusi cambiamenti ormonali, stress, dieta inadeguata o uso di prodotti skincare non appropriati. Per gestire questa tipologia di pelle, è fondamentale una routine che mantenga l’equilibrio mentre tratta le problematiche specifiche, come spiegato nel prossimo paragrafo.

Skincare di una Pelle Normale: come va trattata?

Quindi, come gestire la skincare di una pelle normale? Sicuramente non trascurare la tua pelle solo perché apparentemente non ha particolari esigenze. La skincare per la pelle normale richiede un approccio equilibrato per mantenere il suo stato di salute ottimale. È importante utilizzare un detergente viso delicato che rimuova sporco e impurità senza alterare il naturale equilibrio della pelle. Seguire con un tonico leggero per preparare la pelle all’idratazione. Tra le creme viso, scegline una idratante, preferibilmente con ingredienti nutrienti come Acido Ialuronico e vitamine, può aiutare a mantenere la pelle morbida e luminosa. Non dimenticare di applicare quotidianamente una crema solare per il viso con un SPF adeguato per proteggere la pelle dai danni del sole. Infine, un'esfoliazione delicata almeno due volte alla settimana aiuta a rimuovere le cellule morte e promuovere il rinnovamento cellulare, mantenendo la pelle dall’aspetto sano e radioso.

Quindi, quali prodotti non devono mancare?

Prenderti cura della tua pelle è utile anche agire in prevenzione, prendendo in considerazione sostanze attive che mantengano la tua barriera cutanea integra, come antiossidanti e peptidi, e che agiscono in modo sinergico anche sull’invecchiamento cutaneo.

Quindi, cosa non deve mancare nella tua routine?

Il nostro consiglio è non trascurare la tua pelle ma prendertene cura con detergenti delicati e creme idratanti, per preservare la tua fortuna e non andare incontro a spiacevoli cambiamenti. È utile anche agire in prevenzione, prendendo in considerazione sostanze attive che mantengano la tua barriera cutanea integra, come antiossidanti e peptidi, e che agiscono in modo sinergico anche sull’invecchiamento cutaneo.

Le esigenze più comuni della Pelle Normale

La pelle normale è probabilmente la vincitrice della ‘’lotteria dei tipi di pelle’’ ma mai cantare vittoria!
Questo perché in alcuni periodi potrebbe presentarsi un po' più secca o un po' più oleosa, a causa di fattori esterni o abitudini che possono impattare sul suo stato di salute.

  • Occhiaie: Prima regola: Know your skin! Sono occhiaie se si presentano con una colorazione più scura, la maggior parte delle volte bluastra-violacea, e possono essere accompagnate da un infossamento della zona contorno occhi.
  • Secchezza Cutanea: Senti la pelle tirare? La tua pelle appare opaca, spenta o screpolata? Qualche volta hai una sensazione di prurito? Se provi uno di questi sintomi la tua pelle, o parti di essa, soffrono di secchezza cutanea.
  • Iperpigmentazione: I disturbi dell'iperpigmentazione sono comuni e sono causati da un cambiamento nella produzione di melanina e/o nella sua distribuzione.

Sai che abbiamo un protocollo perfetto per te?

Per questo tipo di pelle Skin First ha creato un protocollo ad hoc.