esigenza

OCCHIAIE

DI COSA SI TRATTA

Prima regola: Know your skin! Sono occhiaie se si presentano con una colorazione più scura, la maggior parte delle volte bluastra-violacea, e possono essere accompagnate da un infossamento della zona contorno occhi.

Sono tra gli inestetismi più comuni dell'area perioculare, colpiscono individui di ogni età e ogni genere e sono tra i più difficili da trattare. 

CAUSE

Le principali cause delle occhiaie sono:

Genetica: sicuramente la causa principale.

Invecchiamento cutaneo: questo fattore porta a linee sottili e rugosità, le famose “zampe di gallina”, che peggiorano l’aspetto delle occhiaie.

Patologie: anemia, patologie della pelle come l’atopia o l’eczema, disturbi ormonali etc.

Stile di vita: mancanza di sonno, stress, strofinamento dell’occhio, fumo o eccessiva o non protetta esposizione solare possono provocare occhiaie o peggiorarle, se già presenti.

SOSTANZE DA UTILIZZARE

Scegli sostanze attive sul microcircolo come i flavonoidi (contenuti in sostanze come la Crisina, l’arnica, Centella Asiatica), la caffeina, l’escina, i peptidi (Palmitoyl Tetrapeptide-3, Palmitoyl Tetrapeptide-7).

Oltre a queste, anche sostanze idratanti che rimpolpano, eliminando linee e rugosità che ti fanno sembrare ancora più stanc*: l’acido ialuronico, la niacinamide, il pantenolo, l’allantoina.

Per la stessa ragione, preferisci sostanze anti-invecchiamento come i peptidi (Palmitoyl Tripeptide-5, Palmitoyl Tripeptide-38) e gli Anti-Ossidanti, che riducono il contenuto di melanina, come la Vitamina E, la Vitamina C, la niacinamide e il retinolo.

CONSIGLI UTILI

Scegli una formula adatta a te e creata appositamente per il contorno occhi. Evita i comportamenti che peggiorano l’aspetto delle tue occhiaie: migliora la salute del sonno, smetti di fumare, non strofinarti troppo gli occhi e usa l’SPF!

Non aver paura di usare anche altri alleati della cosmetica, come il correttore: per quelle viola/blu correggile con il correttore giallo; per quelle blu chiaro usa il correttore color pesca/albicocca; mentre per quelle rosse il colore giusto è il verde.

COME PREVENIRE LE OCCHIAIE

Ricorda, ognuno di noi è diverso: le cause all'origine delle occhiaie sono tante e possono anche presentarsi insieme.

Non dimenticare che è anche una questione di aspettative: essendo un disturbo per lo più genetico, il protocollo dermocosmetico ti aiuterà a migliorare l’aspetto dell’occhiaia e del viso in generale, ma per eliminarla sarà necessaria la medicina e la chirurgia estetica (e, ahimè, anche queste non sempre risultano definitive).

Leggi di più Leggi di meno

LE SOSTANZE DA UTILIZZARE

PEPTIDI

I peptidi sono sostanze di sintesi con una particolare capacità, ovvero mimare le funzioni della proteina naturale a cui assomigliano. In sostanza, mandano un segnale alle cellule della pelle affinché queste svolgano una determinata azione, come ad esempio stimolare la produzione di collagene ed elastina, mimare l’effetto del botox o stimolare la riproduzione cellulare.

VITAMINA C

Scopri di più
VITAMINA C

La vitamina C è uno degli ingredienti funzionali più utilizzati e studiati nei cosmetici, sia come componente sinergico sia in forma pura, grazie alle sue importanti proprietà.

NIACINAMIDE

Scopri di più
NIACINAMIDE

La niacinamide, un'ammide della vitamina B3 (niacina) ed è una sostanza i cui effetti sono da tempo descritti in letteratura: antipruriginosi, antimicrobici, vasoattivi, fotoprotettivi, sebostatici e schiarenti a seconda della sua concentrazione. La niacinamide topica è considerata utile fino ad una concentrazione del 5%. 

RETINOLO

Il retinolo, derivato della Vitamina A, ha un enorme effetto sulla differenziazione cellulare e sulla proliferazione epiteliale ed è coinvolto anche in processi come la riparazione del DNA (non solo delle cellule della pelle).

TUTTI I TIPI DI ESIGENZA