Sudore, gravidanza o infezioni: tutte le cause
Alcuni fattori che possono contribuire allo sviluppo dell’acne sulla schiena. Ecco quali sono:
- attrito e sudore intrappolato: magliette, zaini, attrezzature sportive e altri indumenti che sfregano contro la pelle sudata.
- ormoni: le donne in gravidanza hanno maggiori probabilità di svilupparla.
- genetica e genere: il genere maschile ha maggiori probabilità di presentarla, in particolare se ha una predisposizione genetica
- infezioni batteriche: come quelle da Staphylococcus aureus (es: follicolite);
- esposizione solare (sai già che consiglio ti daremo in questo caso).
- alimentazione: zuccheri, alcool e alimenti ricchi di grassi
- igiene: un aspetto da non sottovalutare, che riguarda non solo il corpo ma anche i capelli soprattutto se lunghi ed appoggiano su spalle e schiena.
Come eliminare i brufoli sulla schiena: rimedi e cure
- Applica sempre una protezione solare, preferendo prodotti specifici, a texture leggera.
- Non toccarti i brufoli! Questo crea opportunità di infezione, ferite aperte, croste e cicatrici. Per non parlare del fatto che prolunga notevolmente il tempo di guarigione.
- Mantieni la pelle pulita, soprattutto dopo aver fatto sport o sudato
- Utilizza dei detergenti e delle creme per il corpo specifiche, che contengano attivi purificanti, in grado di regolare la produzione di sebo e prevenire la formazione di impurità.
Prodotti da usare per una pulizia profonda della schiena
Dal punto di vista cosmetico, quello che puoi fare per trattare l’acne sulla schiena è esfoliare con esfolianti sia fisici (come scrub) che chimici (acido salicilico in primis).
Potrebbero esserti utili anche detergenti che contengono esfolianti. Utilizza poi creme idratanti molto leggere contenenti attivi ad azione purificante, che proteggono la pelle dall’attrito, ma non appesantiscono ulteriormente.
Noi di Skin First abbiamo dei prodotti appositi, come la crema per i brufoli della schiena o il detergente bagnodoccia, che puoi comodamente acquistare anche in kit per una pulizia profonda di tutto il corpo.
Come prevenire la backne e cosa evitare assolutamente
Cosa puoi fare per prevenire la formazione di brufoli ed impurità sulla schiena:
- Lava regolarmente lenzuola, asciugamani, federe e i vestiti, in particolare quelli attillati, come reggiseni o indumenti per fare sport;
- Evita di indossare oggetti che sfregano contro la schiena, come gli zaini;
- Utilizza abiti larghi realizzati con fibre naturali, come il cotone;
- Fai la doccia e cambiati i vestiti subito dopo aver fatto sport o sudato;
- Cerca di avere un'adeguata pulizia dei capelli, un responsabile spesso trascurato, soprattutto se hai ciocche lunghe e hai brufoli che popolano le spalle e la schiena.
Quando è il caso di rivolgersi ad un Dermatologo
Se ti sembra che la situazione non accenni a migliorare o stia sfuggendo dal tuo controllo, non aspettare e chiedi consiglio ad un medico.
La backne, come del resto l’acne sul volto, può infatti essere trattata sia per via topica che per via sistemica (con farmaci orali): un trattamento combinato che prende di mira più di uno dei meccanismi della patogenesi dell'acne e ha spesso successo.