-
Prodotti
- Categoria
- Esigenza
- Sostanza Funzionale
- Accessori
- Gift Card Digitale
- Tutti i prodotti
- Face Decoder
- Guide Skincare
- SKIN FIRST® Academy
- Perché amo SKIN FIRST®
- Programma Fedeltà
- About
- FAQ
- Store Locator
DI COSA SI TRATTA
I pori dilatati sono gli sbocchi in superficie dei follicoli pilosebacei (con o senza occlusioni comedoniche aperte) che puoi vedere ad occhio nudo e che trovi più comunemente sul viso e sul cuoio capelluto.
CAUSE
CAUSE
Le dimensioni dei pori sono variabili e dipendono da molti fattori, quali: genere, predisposizione genetica, invecchiamento cutaneo (quindi diminuita elasticità intorno ai pori), esposizione cronica alla luce ultravioletta o anche patologie come l’acne.
SOSTANZE DA UTILIZZARE
SOSTANZE DA UTILIZZARE
I retinoidi topici sono sostanze di prima linea per il trattamento dei pori dilatati: il retinolo favorisce la sintesi del collagene e ne contrasta la degradazione, stimola la sintesi di acido ialuronico ed elastina, favorendo la proliferazione dei cheratinociti e l'ispessimento dello strato epidermico.
È utile utilizzare anche prodotti che contengono niacinamide: questa sostanza minimizza i pori e conferisce alla pelle un aspetto più sano e naturale.
Anche l'acido salicilico (BHA) con la tua azione esfoliante è molto efficace per eliminare gli strati di pelle morta accumulati nei pori, che li dilatano, e garantire una pulizia del poro; questa operazione può aiutare ad affinare i pori e consentire un flusso più uniforme del sebo.
Utilissima anche la vitamina C, potente stimolante della produzione di nuovo collagene, fondamentale per “riempire” i pori dilatati.
CONSIGLI UTILI
CONSIGLI UTILI
Inizia la tua skincare routine con una detersione delicata: se ti piace puoi trarre molto beneficio dalla doppia detersione che aiuta a pulire meglio la pelle e a liberarla dal sebo. Proteggi la tua pelle dai raggi solari ogni giorno: i raggi UV danneggiano le cellule della pelle e ne compromettono il funzionamento, questo altera i pori e rende più difficile la fuoriuscita del sebo verso la superficie, portando i pori a dilatarsi.
Infine, utilizza una maschera all’argilla: può aiutare a minimizzare temporaneamente l’aspetto dei pori dilatati, grazie alle sue proprietà sebo-assorbenti.
E poi ricorda:, i pori dilatati sono un problema così comune da essere considerati una texture normale della pelle. Quindi non ossessionarti per raggiungere livelli che si ottengono solo con photoshop!

COME PREVENIRE I PORI DILATATI
Per prevenire la dilatazione dei pori è utile partire affrontando i fattori associativi, come l'aumento della produzione di sebo e l'invecchiamento cutaneo.
RETINOLO
Scopri di più
Il retinolo, derivato della Vitamina A, ha un enorme effetto sulla differenziazione cellulare e sulla proliferazione epiteliale ed è coinvolto anche in processi come la riparazione del DNA (non solo delle cellule della pelle).
NIACINAMIDE
Scopri di più
La niacinamide, un'ammide della vitamina B3 (niacina) ed è una sostanza i cui effetti sono da tempo descritti in letteratura: antipruriginosi, antimicrobici, vasoattivi, fotoprotettivi, sebostatici e schiarenti a seconda della sua concentrazione. La niacinamide topica è considerata utile fino ad una concentrazione del 5%.
ACIDO SALICILICO
Scopri di più
In cosmetica, il termine beta-idrossiacido si riferisce specificamente all'acido salicilico che, a differenza degli alfa-idrossiacidi, risulta liposolubile, e vanta quindi la capacità di penetrare nei pori dissolvendo il sebo e liberando i follicoli piliferi da ciò che li ostruisce.
VITAMINA C
Scopri di più
La vitamina C è uno degli ingredienti funzionali più utilizzati e studiati nei cosmetici, sia come componente sinergico sia in forma pura, grazie alle sue importanti proprietà.